Il bar di sera
Obiettivi: comprensione scritta, si impersonale
Durata: 30′
1. È fine giornata, proviamo a entrare in un bar dopo il lavoro o dopo l’università e vediamo che succede!
Clicca sul titolo e leggi il testo.
[h5p id=”227″]
2. Che cos’è l’Happy Hour?
[h5p id=”136″]
3. Secondo il testo non in tutta l’Italia l’Happy Hour è diffuso allo stesso modo. Com’è la situazione?
[h5p id=”137″]
4. Adesso andiamo un po’ più in profondità e ci concentriamo su una struttura verbale presente nel testo: il si impersonale.
[h5p id=”138″]
5. Quando si usa questa struttura verbale? Vediamo insieme.
[h5p id=”139″]
[h5p id=”140″]
Ricapitoliamo:
- il Si Impersonale si usa per affermazioni generali, come regole, abitudini, divieti.
- Si costruisce con la particella SI e Verbo alla 3°persona singola o plurale.
6. Ora prova tu!
[h5p id=”141″]